Qualsiasi imprenditore che avvia un e-commerce ha un solo obiettivo nella mente: quello di ottenere successo in minor tempo possibile.
Senza il desiderio di scalare il proprio business online probabilmente non avresti neanche iniziato.
Nonostante ciò, molti imprenditori strada facendo dimenticano l’obiettivo iniziale, perdendosi nella quotidianità, che porta automaticamente a gestire problemi e a fare azioni di mantenimento.
Il limite più grande all’espansione del tuo e-commerce sta proprio nel lavorare per mantenerlo, e non per farlo crescere attivamente.
Ecco perché è importante costruire una strategia solida per scalare con successo il tuo business, portare il tuo prodotto nelle mani di più clienti possibili e trasformare il tuo sogno in un obiettivo realizzabile.
Oggi vediamo alcuni step basilari per scalare il tuo business online, che sono le chiavi fondamentali su cui focalizzarsi.
Scalare è un processo
Prima di tutto, accetta questa verità di fondo: scalare il tuo business non avviene in un click, non è da 0 a 100.
La ‘corsa all’oro’ non finisce mai.
Scalare un business è un processo continuo, ed è tutta questione di approccio.
Un’azienda non è mai completa al 100%.
Per quanto successo potrà avere il tuo e-commerce, dovrai continuare sempre ad espanderlo, rimodellarlo, portare leggeri cambiamenti e costruire i presupposti per renderlo longevo nel tempo.

Costruire delle solide fondamenta
Come un grattacielo ha bisogno di fondamenta profonde, anche il tuo business ha bisogno di essere strutturato fin da subito – se vuoi portarlo a risultati davvero importanti.
Queste basi non ti servono soltanto a trovare nuovi clienti, ma anche a fidelizzare quelli che hai già e a trasmettere un’immagine molto più professionale del tuo e-commerce.
Senza questi elementi scalarlo è praticamente impossibile.
Ecco le aree più importanti su cui lavorare fin da subito:
- Presenza sui social
Fatti vedere, fatti conoscere, perché nel mercato di oggi l’anonimato online corrisponde a non esistere affatto.
- Ottimizza la SEO
È importante che il tuo sito sia ben ottimizzato a livello di SEO per incrementare il traffico.
Purtroppo una buona SEO non si costruisce in un giorno. Inizia da subito a conoscere bene il tuo mercato di riferimento, le parole chiave e ciò che davvero interessa al tuo target, perché queste saranno le basi su cui focalizzare la comunicazione delle tue pagine web. - Crea una campagna di marketing ‘colonna portante’
Per funzionare bene, il tuo e-commerce non ha bisogno di decine di campagne marketing, ma di almeno una che funzioni davvero in maniera eccellente. Una volta analizzato e studiato il tuo mercato e il tuo target in profondità, è più semplice concentrare gli sforzi in una sola campagna e farla performare al meglio, rispetto a lanciarne tante su tanti fronti.
Ti serve una lancia dalla punta di acciaio per sfondare il mercato. Una volta penetrato nelle difese del tuo target, allora puoi cominciare a espanderti con altre campagne. - Crea una strategia per un servizio cliente eccellente
Sono finiti i tempi in cui il servizio cliente professionale è un optional. I consumatori odierni sono abituati a mail dalle risposte tempestive, domande e risposte con bot in tempo reale o addirittura servizi di chat con assistenti reali, pronti a risolvere qualsiasi loro problema.
Se il tuo servizio di assistenza cliente non è all’altezza, difficilmente riuscirai a fidelizzare i clienti. - Pianifica un funnel di vendita
La tua strategia di vendita non può limitarsi a vendere i prodotti. Devi progettare l’intero percorso che vuoi far fare al tuo cliente, stabilire quali sono i prodotti di back-end, e strutturare una strategia per far sì che i tuoi clienti arrivino ad acquistarli naturalmente.
Ti serve sapere quali canali di comunicazione utilizzare, che messaggio veicolare e soprattutto aver chiaro la strategia a medio-lungo termine.

Implementa strategia di crescita
Non puoi garantirti il successo soltanto con delle buone premesse. Create le fondamenta, hai fatto il grosso del lavoro, ma non basta. Se il tuo e-commerce non è in grado di adattarsi e di crescere insieme al mercato, non potrà andare molto lontano.
- Aumenta il livello del tuo customer service
Nel mercato online, dove i tuoi clienti non hanno modo di confrontarsi direttamente con degli operatori fisici per chiedere consigli o informazioni, è fortissima l’esigenza di sentirsi accompagnati e di percepire che ci sia qualcuno pronto ad aiutarci dall’altra parte dello schermo. Questo è un aspetto su cui puoi sempre migliorare e su cui vale sempre la pena investire. Fai sentire ai tuoi clienti che sei sempre dalla loro parte e che sei pronto ad aiutarli in qualsiasi momento. Un buon servizio assistenza non si limita a risolvere problemi ma aiuta proattivamente i clienti e li guida i nell’acquisto.
- Raccogli recensioni e testimonianze
Il tuo e-commerce non è un’isola separata dal mercato, anzi deve crescere proprio in relazione a quello che desiderano i tuoi clienti. Ecco perché raccogliere testimonianze e recensioni è una tattica dall’importanza sempre sottovalutata.
Non solo ti permetteranno di imparare tantissimo e ti daranno chiavi di miglioramento gratuite, saranno il più forte strumento di marketing a tua disposizione. Inizia a raccoglierle da subito, perché questo processo richiederà tempo. - Ramifica le tue campagne marketing
Una volta che hai creato delle campagne che funzionano, non limitarle, cerca di ottimizzarle ogni giorno. Chiediti come poterle migliorare, come poter sfruttare meglio il remarketing, come poter sezionare il tuo target per creare una comunicazione più incisiva. Non dimenticare mai di fare A/B test per controllare cosa sta funzionando bene e cosa potrebbe andare meglio, non vuoi un processo che evolve sulla base di sensazioni, ma in maniera scientifica.
- Espandi la forza vendita
Se vuoi scalare più velocemente, potrebbe essere un’opzione quella di investire in personale che possa favorire la crescita. Formare un team di venditori è un’opzione sempreverde per migliorare le conversioni del tuo e-commerce. Sfrutta l’assistenza per upsellare e fidelizzare i clienti, oltre che per risolvere dubbi.
- Ingaggia influencer per sponsorizzare il prodotto
Una delle ultime tendenze di mercato è quella dell’influencer marketing. Qualsiasi sia la tua nicchia, è probabile che ci sia qualcuno riconosciuto come guru di tale settore. Stringi collaborazioni con influencer che possano portare valore aggiunto alla tua azienda e che possano sfruttare il loro bacino clienti per velocizzare la tua crescita.
Delega il più possibile
Questo passo probabilmente è quello che può avere l’impatto maggiore nel minor tempo possibile, nonostante ciò viene completamente ignorato da tantissimi imprenditori.
Il tuo tempo e le tue energie sono limitati come imprenditore, e il tuo ruolo è prima di tutto quello di identificare dove si trovano le vere opportunità.
Il tuo lavoro è quello di fare decisioni di qualità, poche ma che possono cambiare completamente il corso della tua azienda.
Ecco perché dedicare il tuo tempo ad azioni secondarie o di mantenimento è la morte del tuo business. Perché ogni risorsa che dedichi al mantenimento è energia tolta alla crescita.
Considera l’outsourcing di ogni servizio possibile.
Se riesci a terziarizzare ogni servizio eseguibile anche da esterni, non solo smaltirai il lavoro e velocizzerai tutti i processi: avrai più energia mentale da dedicare alle scelte importanti e probabilmente riuscirai a offrire un servizio migliore ai tuoi clienti.
Questo perché quando dai un lavoro in outsourcing, lo stai affidando a un professionista specializzato. È probabile che su quel singolo aspetto possa fare meglio di come tu riesci a farlo oggi.
Le uniche azioni di cui dovresti occuparti direttamente sono quelle che creano direttamente crescita.
Nello specifico, le azioni primarie sono quelle che riguardano la strategia marketing, il rapporto con i clienti, le vendite. Liberati di tutto il resto il prima possibile.

Vuoi iniziare a scalare subito il tuo e-commerce?
Un’area fondamentale da delegare è sicuramente la logistica e le spedizioni.
Continuare a occuparti di magazzino, merce e ordini sta togliendo tempo dalle azioni che impattano davvero il tuo e-commerce.
Inoltre focalizzarsi sul migliorare il servizio di spedizione oggi è cruciale, perché non è più un vanto o un privilegio di nicchia, ma il nuovo standard di mercato.
Nel 2022 avere un servizio eccellente di consegna è la base per poter stare online, o comunque è una condizione che facilita sensibilmente la crescita del proprio business.
Se il tuo servizio di consegna non è all’altezza del mercato, molti degli sforzi che stai facendo andranno sprecati, perché manca l’ultimo tassello fondamentale per concludere le vendite.
Log Solution può essere un valido aiuto per scalare il tuo e-commerce.
Grazie al nostro servizio di Logistica e spedizioni in outsourcing, ti mettiamo in condizioni di offrire ai tuoi clienti le migliori condizioni di consegna, al pari dei giganti di mercato.
- Consegne in 1 – 2 giorni in tutta Italia
- Spedizioni internazionali
- Personalizzazione pacchi
- Gestione resi
Oltre a essere nella posizione di non pensare più alla spedizione dei prodotti, questo ti permette di renderti competitivo in un mercato con standard sempre più elevati e irraggiungibili per la maggior parte degli e-commerce.
Concentrati sul tuo business, che alle spedizioni ci pensiamo noi.
Grazie al nostro servizio potrai togliere tutte le risorse che oggi stai utilizzando per occuparti dei processi logistici e relativi alle spedizioni, e potrai pensare a ciò che conta davvero.
Seguendo i consigli contenuti all’interno dell’articolo potrai aumentare le vendite e migliorare ogni giorno il tuo e-commerce.
Per avere maggiori informazioni sul nostro servizio, visita il sito https://logsolution.eu, guarda i casi studio dei nostri clienti oppure contattaci direttamente al numero oppure via mail a commerciale@logsolution.eu
Ci vediamo al prossimo articolo!