Come utilizzare Facebook Ads per lanciare nuovi prodotti o servizi

Come utilizzare Facebook Ads per lanciare nuovi prodotti o servizi.jpeg

Se stai  pensando a un lancio di nuovi prodotti per la prima volta su Facebook, dovrai  partire con una mentalità molto aperta ed elastica ed essere pronto a testare il più possibile.

Fino a quando non testi  diverse ottimizzazioni tecniche, diverse offerte e diverse creatività non potrai  mai sapere se Facebook Ads può essere il giusto canale per far crescere il tuo business e aiutarti  a generare le prime vendite.

Le campagne pubblicitarie su Facebook possono essere uno strumento incredibilmente efficace per la vostra azienda, ma bisogna avere pazienza e una strategia corretta per far sì che possano poi funzionare bene. Con questa premessa iniziamo questo viaggio per scoprire come utilizzare Facebook Ads per il lancio di nuovi prodotti o servizi.

Il tuo messaggio principale

Per il lancio di nuovi prodotti o servizi con Facebook Ads è importante capire prima di tutto qual è il tuo messaggio principale e comunicarlo al meglio.

Attirare l’attenzione e fornire le informazioni giuste per il lancio di nuovi prodotti o servizi con Facebook Ads non è assolutamente facile in un mercato così saturo e competitivo.

Per poterlo fare al meglio è necessario essere chiari, diretti e creare un’impressione del tuo brand che possa essere il più positiva e facile da ricordare possibile.

Per farlo in maniera pratica dovresti:

Evitare messaggi disordinati e dare priorità all’evidenziazione degli USP (Unique Selling Proposition) principali;

Creare un’offerta chiara: se la tua audience non recepisce subito la vostra offerta, perderai immediatamente l’attenzione;

Migliorare costantemente il tuo messaggio testandolo.

Consiglio: se il tuo CTR è buono ma il tuo CR è basso, avrai  molto margine di manovra per migliorare il tuo messaggio.

Specificità verso il vostro target sui nuovi prodotti

Una delle cose su cui chi fa marketing si sofferma di meno è capire se la tipologia di inserzione è coerente con il proprio target.

Il primo passo per abbassare la CPA è migliorare il CTR.

E non c’è nulla che migliora il CTR maggiormente di un contenuto che è coerente con il target con cui vuoi comunicare.

Bisogna avere un’ipotesi chiara sul perché un’inserzione può funzionare bene per il pubblico a cui vogliamo riferirci.

Esempio. Una semplice immagine statica del prodotto con CTA funzionerà meglio per un pubblico più anziano perché:

  • Un’audience più anziana è meno familiare con contenuti complessi con editing troppo veloci. Una semplice creatività statica è più facile da comprendere.
  • Un’audience più anziana ha una soglia dell’attenzione più bassa, quindi avere un messaggio breve e definito è più efficace.

Bisogna crearsi delle ipotesi, testare e iterare sulla base delle informazioni raccolte sul nostro target.

anche per le testimonianze in formato video: avere delle persone che ci mettono la faccia e, in un minuto di video, raccontano la propria esperienza può essere davvero potente per il tuo marketing.

Se, per farlo, è necessario e utile offrire un coupon del 10% per il prossimo ordine, fallo senza esitare!

Fai in modo che i clienti sappiano che la loro opinione è importante per te e che sei interessato a sapere cosa pensano dei tuoi prodotti e del servizio che offri. Inoltre, stimola i tuoi clienti a lasciare una recensione, inviando una mail apposita o una notifica push nell’app (nel caso in cui il tuo e-commerce abbia anche un’applicazione per smartphone).

Organizza il flusso di lavoro creativo e di copy

Subito dopo aver messo mano alle campagne è importante iniziare a pianificare i prossimi test a livello comunicativo (copy) e grafico (creatività).

Crea una comunicazione rilevante!

Studiare e conoscere il proprio target serve proprio a questo: sviluppare una comunicazione che sia rilevante per gli utenti.

Questo ti  permette di essere più efficace non solo nei copy e nelle creatività che svilupperai  per FB Ads, ma in tutte le altre fonti di traffico attive e nelle tue pagine di atterraggio.

Prima di poter lanciare delle campagne Facebook Ads per nuovi prodotti o servizi, quindi, dovrai avere una roadmap di test da effettuare e variabili da testare per poter far sì che le tue campagne possano avere successo.

È perfettamente normale non partire bene sin da subito e non raggiungere i KPIs che ti sarai prefissato. È però importante avere bene in mente come poter arrivare alle metriche per avere un business sano!

Tuttavia, “business sano” non significa soltanto ottimizzare le proprie campagne e far schizzare le vendite, ma avere sempre pieno controllo di due elementi grazie ai quali i tuoi clienti non potranno più fare a meno di te: Esperienza post acquisto, Velocità delle spedizioni.

Dovrai perciò porti queste essenziali domande:

  • Che tipo di spedizione gli può garantire?
  • Hai la certezza che il pacco verrà consegnato in massimo 48 ore?
  • Puoi garantire la tracciabilità totale della spedizione?
  • Puoi offrire opzioni di consegna green?

Se vuoi eliminare tutte le preoccupazioni legate al magazzino e dare ai tuoi clienti gli stessi standard che trovano nei più grandi marketplace, Log Solution è il partner che fa per te.

Offriamo infatti un servizio di logistica e spedizioni in outsourcing, che ti permette di eliminare il pensiero fisso di merce e ordini e, al tempo stesso, offrire il migliore servizio di consegna ai tuoi clienti.

Con consegne puntuali in 1/2 giorni lavorativi, cut-off time alle 17, spedizioni internazionali, personalizzazione di pacchi ed etichette, il nostro servizio ti permette di offrire delle condizioni di consegna al pari degli e-commerce top mondiali.

Non un semplice fornitore di spedizioni, un partner a 360° per la crescita della tua azienda.

Se vuoi conoscere più nel dettaglio il nostro servizio, e vuoi capire esattamente modalità, costi e strategie, richiedi una consulenza gratuita.

Riceverai un’analisi dello stato della logistica della tua azienda da parte di uno dei nostri esperti, e potrai valutare se iniziare o meno una collaborazione con noi.

Per richiedere la tua consulenza, compila questo semplice form cliccando qui.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn