Per far sì che il tuo e-Commerce possa prosperare è fondamentale rimanere sempre al passo con il mercato.
Infatti, a differenza di qualsiasi azienda offline, in automatico nel momento in cui vai online la tua concorrenza si estende immediatamente al di fuori dei confini nazionali.
Di conseguenza, devi fare attenzione a non perdere le tendenze di mercato generali e, casomai, anticipare quelle innovative che ancora non sono arrivate in Italia.
Uno degli elementi più importanti riguarda il tuo sistema di spedizioni. Nel mercato online, dove i più grandi marketplace riescono a spedire anche in meno di 24 ore, senza costi e con politiche di reso incredibilmente vantaggiose, gli standard si sono alzati vertiginosamente negli ultimi anni.
Mentre prima bastava offrire un buon servizio di consegna per essere sulla cresta dell’onda, se oggi il tuo servizio non è eccellente rischi di essere fuori dai giochi.
Nell’articolo di oggi vediamo proprio come migliorare l’efficienza delle tue spedizioni, in modo da poterle rendere più veloci e competitive, così da venire più incontro ai tuoi clienti.
Ecco 7 strategie concrete per potenziare da subito il tuo servizio.
1 Revisiona il processo di impacchettamento e l’utilizzo dei materiali
Per ottimizzare l’utilizzo delle risorse e ridurre le tue spese di spedizione, è fondamentale che tu abbia chiaro come il modo in cui prepari la merce impatta sul tuo business.
Cerca di raccogliere più dati possibili, nello specifico analizza peso totale dei pacchetti, dimensione, peso specifico, materiali utilizzati, e tutto ciò che riguarda l’imballaggio.
Questo perché magari senza rendertene conto stai spedendo letteralmente ‘aria’, se il tuo pacco non è fatto al meglio.
Ottimizza sempre per quanto possibile in base alla dimensione dei prodotti ordinati.
Puoi permetterti di ridurre le dimensioni personalizzando il pacco in base al prodotto?
Se puoi farlo fai sempre attenzione perché questo piccolo dettaglio può influire molto sui costi di spedizione, se moltiplicato su molti ordini.
Studia anche attentamente le politiche dei vettori con cui collabori. Magari alcuni dei tuoi prodotti vengono spediti in pacchetti singoli o stai pagando più tasse di ‘sovramisura’ di quello che è necessario.
In generale mantieni sempre una visione d’insieme su tutto il processo di spedizione, questo ti aiuterà ad accorgerti se stai dimenticando qualcosa e dove puoi far meglio con piccoli accorgimenti.
2 Ottimizza l’acquisto dei materiali da imballaggio
Nel processo di acquisto dei materiali di impacchettamento spesso ci sono due difficoltà da gestire contemporaneamente:
- Prenderli al costo migliore, quindi in quantità più alte possibili
- Far sì che occupino meno spazio possibile in magazzino e far attenzione a non esporti troppo economicamente
Sono due aspetti in contrasto e bilanciarli non è facile.
Analizza bene le tue vendite e tutti i dati a disposizione, in modo da sapere in maniera più accurata possibile ciò di cui hai bisogno.
Se riesci patteggia col tuo fornitore di materiali. Puoi negoziare in base a quanti pezzi ordini ogni mese, e se diventi un cliente di fiducia puoi anche far sì di comprare tutto ciò che ti serve ma fartelo spedire solo nel momento del bisogno.
In questa maniera otterrai i prezzi migliori dell’ingrosso, ma senza andare a occupare il tuo spazio nel magazzino inutilmente.
3 Selezione e revisione dei nuovi prodotti
Quando devi lanciare nuovi prodotti, fa’ sempre in modo che chi si occupa delle produzione sia sempre in comunicazione con chi si occupa di logistica.
Nel caso di aziende più piccole, se sei tu la persona che si occupa di entrambe le operazioni, ricorda sempre di pensare in anticipo a tutto il processo logistico.
Prodotti fragili, particolarmente voluminosi o che hanno bisogno di essere spediti da soli, possono gravare molto sui tuoi costi di spedizioni. Pensare prima a come risolvere questo genere di problemi può aiutarti a trovare soluzioni migliori e ad agire d’anticipo.
4 Rafforza il brand
I tuoi processi di spedizione possono avere un effetto indiretto ma molto potente sul tuo marketing aziendale.
Infatti, sfrutta in ogni modo possibile (scatole, nastri adesivi, etichette, carte intestate, lettere, e così via) i tuoi imballaggi per far sì che siano efficaci strumenti di marketing.
Può essere una forma di marketing semplice, a basso costo ma molto impattante, se studiata correttamente.
5 Impatto ambientale
Se da una parte le iniziative per ridurre l’impatto ambientale dei materiali di scarto sono molto positive, dall’altra possono pesare sulla tua economia aziendale, se gestite male.
Se la tua azienda ha implementato politiche di questo tipo, pianifica sempre nel dettaglio tutti i costi a cui andrai incontro. Spesso e volentieri materiali a basso impatto ambientale costano anche molto di più della loro controparte standard.
6 Applica l’automazione
Considerato i costi della manodopera, se dove possibile riesci a implementare processi di automazione, questo aiuterà il bilancio economico aziendale nel medio-lungo termine.
Puoi investire in tecnologie – spesso molto costose – che nel tempo standardizzano i processi aziendali, velocizzano le spedizioni e riducono costi di manodopera. Ad esempio esistono macchinari che impacchettano scatole in maniera automatica, il tutto gestito da un software.
Anche per considerare questo tipo di investimenti hai bisogno di avere chiaro nei dettagli a cosa è dovuto ogni tuo singolo costo. (Ecco perché il punto 1 è tanto importante!)
7 Affidati a degli esperti del settore
Questo si riferisce sia alla possibilità di assumere in azienda magazzinieri specializzati che sappiano esattamente come ottimizzare tutti i processi di spedizione, sia a quelle di affidare le tue spedizioni a un’azienda terza in outsourcing.
In Log Solution puoi trovare un partner che si prende cura a 360° di tutti i tuoi processi di Logistica & Consegna, andando a permetterti:
- Spedizioni veloci 1-2 giorni in tutta Italia
- Controllo completo sugli ordini, la merce e il magazzino
- Costi migliori, grazie alle nostre convenzioni con i corrieri
- Liberarti dai costi fissi del magazzino
- Focalizzarti totalmente sul tuo business e sulle vendite
Se vuoi capire i dettagli visita il nostro sito, leggi i casi studio dei nostri clienti o contattaci al nostro ufficio 035330690 o via chat oppure manda una mail a commerciale@logsolution.eu
Tu pensa al tuo business che alla Logistica ci pensiamo noi!
Ci vediamo al prossimo articolo!