Come l’Intelligenza Artificiale sta migliorando i processi di spedizione e consegna del mercato degli acquisti on line.
Il passaggio all’automazione è sempre più diffuso e il mercato globale della logistica è tra i più influenzati da questo cambiamento con un tasso di crescita annuale del 12,4%, passando dai $50,9 miliardi del 2020 ad una previsione di $82,3 miliardi entro il 2026.Tecnologie emergenti come l’Intelligenza Artificiale (AI) e il Machine Learning aumentano l’efficienza e la stabilità della catena di approvvigionamento, snellendo i processi attraverso la digitalizzazione.
L’automazione nella logistica può riferirsi sia alle macchine che al software. Droni, bracci robotici e sistemi di stoccaggio e prelievo automatizzati sono macchine comuni che supportano le operazioni logistiche.
Per quanto riguarda il software, esistono piattaforme di e-commerce, modelli di previsione e soluzioni CRM digitali.

I vantaggi dell’automazione nella logistica
Ma, all’atto pratico, quali sono i vantaggi della digitalizzazione?
1. Accuratezza dei dati
Gestire centinaia di ordini e le relative scorte di magazzino è un compito che richiede una raccolta di dati estremamente meticolosa e accurata.
L’analisi di questi dati offre vantaggi anche per quanto riguarda le previsioni, fornendo riepiloghi dei dati e offrendo una visione completa delle possibili opportunità e indicazioni per migliorare i processi.
2. Velocizzazione dei processi
Le attività dispendiose in termini di tempo possono essere gestite da soluzioni tecnologiche, liberando la forza umana per allocarla su altre attività.
L’automazione aiuta a far crescere rapidamente le operazioni, fornendo dati preziosi e un coordinamento istantaneo tra reparti, oltre a gestire le lettere di vettura e la verifica dei pagamenti. Questo consente una maggiore e più veloce evasione degli ordini.

3. Riduzione degli errori
L’elemento umano sarà sempre presente nella logistica ma l’automazione rende il lavoro più gestibile riducendo le possibilità di errore al minimo ed eliminando problemi legati all’inserimento manuale dei dati, come duplicazioni accidentali, informazioni imprecise sui clienti o la scelta sbagliata per l’articolo di un ordine.
Inoltre, gli errori possono essere identificati immediatamente, riducendo il tempo necessario per indagare e individuarli.
4. Controllo e verifica
L’automazione della logistica offre una maggiore visibilità sulla supply chain.
Tutte le informazioni vengono registrate e condivise in tempo reale, consentendo di accedere ai dati necessari per facilitare la comunicazione e la collaborazione.
L’inventario tracciato può essere utilizzato sia dal magazzino che dal partner per l’evasione degli ordini, riducendo i tempi di consegna.
Il software di automazione può essere personalizzato in base ai processi e alle politiche aziendali, garantendo al personale interno ed esterno un accesso ai dati essenziali: una maggiore visione d’insieme che facilita l’identificazione e la risoluzione di potenziali criticità.
5. Servizio clienti superiore
Una catena di approvvigionamento snella e automatizzata offre ai clienti un’esperienza di acquisto piacevole: elaborazione degli ordini più rapida e consegne in giornata e grazie alla localizzazione in tempo reale e agli aggiornamenti di stato, i clienti potranno godere di una totale trasparenza sui loro ordini. Inoltre, i clienti possono interagire con l’assistenza secondo i propri ritmi, senza tempi morti.
Questo comporta una velocizzazione dei processi d’acquisto e ad un costo inferiore.
Alcune delle tecnologie che stanno trasformando la logistica a livello mondiale sono facilmente accessibili alle aziende di tutte le dimensioni.
Ad esempio, i droni non sono ancora molto utilizzati ma potrebbero essere il futuro delle consegne e potrebbero diventare il veicolo preferito per le consegne ai clienti che vivono vicino ai centri di distribuzione.

L’evoluzione del mercato AI
Il mercato dei robot mobili è stato stimato a $2,5 miliardi 2020 e potrebbe crescere fino a circa 10 volte il mercato attuale entro il 2030.
L’Intelligenza Artificiale (AI), il Machine Learnig e gli algoritmi utilizzano i dati forniti dalle soluzioni software e li applicano in modi diversi.
Dalla previsione della domanda a rotte di spedizione efficienti, l’automazione offre soluzioni economicamente vantaggiose ai problemi causati dalla crisi della catena logistica.
Log Solution fa già utilizzo di tecnologie all’avanguardia per stare al passo con le innovazioni, attraverso soluzioni di logistica in outsourcing all’avanguardia e personalizzabili, in base alle esigenze dei singoli E-commerce.
“Pensa al tuo business, alla logistica ci pensiamo noi”
Clicca qui per un preventivo gratuito oppure scrivici a commerciale@logsolution.eu
Visita il sito per trovare informazioni complete sui nostri servizi.