Se gestisci un e-commerce e vuoi aumentare il tuo volume d’affari, e coinvolgere gli utenti che hanno già mostrato interesse per i tuoi prodotti, allora il remarketing è la strategia che fa per te.
In questo articolo, ti guideremo attraverso i dettagli tecnici e le migliori pratiche per sfruttare appieno il potenziale del remarketing nel tuo store online.
Advertising e-commerce: cos’è il remarketing?
Il remarketing è una strategia che ti consente di raggiungere nuovamente gli utenti che hanno visitato il tuo sito web o interagito con il tuo brand in qualche modo.

Utilizzando cookie o pixel di tracciamento, puoi identificare questi visitatori e mostrare loro annunci personalizzati mentre navigano su altri siti web o utilizzano le piattaforme social.
Questa è una strategia che deve assolutamente essere sempre applicata, in quanto è molto probabile che un utente non sia subito pronto ad acquistare la prima volta che entra in contatto con il tuo e-commerce.
Ma potrebbe farlo in un futuro, nemmeno troppo lontano! Il segreto sta nel continuare ad far apparire annunci al potenziale cliente, fino a quando sarà pronto per comprare.
Vediamo adesso 7 passaggi per implementare correttamente il remarketing!
1- Configurazione del pixel di tracciamento
Per iniziare, dovrai implementare correttamente il pixel di tracciamento sul tuo sito web.

Questo piccolo frammento di codice consentirà di raccogliere i dati necessari per creare audience specifiche per il remarketing. Assicurati di posizionare il pixel su tutte le pagine del tuo sito web per massimizzare la raccolta dei dati.
2- Creazione di audience personalizzate
Una volta che il pixel di tracciamento è attivo, puoi creare audience personalizzate basate su comportamenti specifici degli utenti sul tuo sito web.
Ad esempio, puoi creare un’audience di “Visitatori del carrello abbandonato” o “Utenti che hanno visualizzato una pagina di prodotto specifica”.
Questo ti consente di inviare annunci mirati a questi segmenti di pubblico con messaggi personalizzati.
3- Definizione delle azioni di remarketing
Ora che hai le tue audience personalizzate, puoi iniziare a pianificare le tue azioni di remarketing.
Ad esempio, puoi mostrare annunci di prodotti correlati a quelli che gli utenti hanno visualizzato o aggiunto al carrello.
Oppure puoi offrire loro uno sconto speciale o una promozione per incoraggiarli a completare l’acquisto. Sperimenta diverse strategie e monitora attentamente le prestazioni per ottimizzare i risultati.
4- Selezione delle piattaforme pubblicitarie
Il remarketing può essere implementato su diverse piattaforme pubblicitarie, tra cui Google Ads, Facebook Ads e altre reti pubblicitarie.
Considera il tuo pubblico di riferimento e seleziona le piattaforme più appropriate per raggiungerli. Ogni piattaforma ha strumenti e funzionalità specifiche per il remarketing, quindi assicurati di sfruttarle al meglio.
5- Personalizzazione degli annunci
Per massimizzare l’efficacia del tuo remarketing, personalizza gli annunci per ogni audience.

Utilizza immagini accattivanti, testi persuasivi e call-to-action chiare.
Mostra agli utenti annunci pertinenti e rilevanti che li spingano a tornare sul tuo sito e completare l’acquisto. Testa diversi formati di annunci e messaggi per individuare quali funzionano meglio per ogni segmento di pubblico, e poi sposta il budget pubblicitario sugli annunci che danno più risultati.
6- Monitoraggio e ottimizzazione delle campagne
Come per ogni strategia di advertising, il remarketing richiede un monitoraggio e un’ottimizzazione costanti.
Analizza attentamente le metriche chiave come i click, il tasso di conversione e il costo per conversione. Identifica quali segmenti di pubblico stanno ottenendo i migliori risultati e concentra i tuoi sforzi su di essi. Rimuovi o modifica le audience che non stanno generando risultati significativi.
7- Test A/B e miglioramenti continui
Non aver paura di sperimentare e testare diverse varianti di annunci, copie e offerte.
Esegui test A/B per identificare quali elementi funzionano meglio per aumentare il coinvolgimento e le conversioni. Mantieni un approccio continuo di miglioramento e adattamento delle tue campagne di remarketing in base ai dati e ai feedback dei tuoi utenti.
Advertising e-commerce: conclusioni sul remarketing
Il remarketing è un potente strumento per aumentare le vendite del tuo e-commerce, permettendoti di mantenere il contatto con gli utenti interessati e guidarli verso la conversione.
Tuttavia, ricorda che il successo del remarketing dipende anche dalla qualità del tuo sito web, dalla user experience che offri e dall’affidabilità della logistica e delle spedizioni.
Non serve a niente investire budget per inseguire un potenziale cliente che non ho ancora comprato, se poi non sei in grado di offrirgli un’esperienza d’acquisto e un’esperienza di consegna all’altezza delle sue aspettative (che oggi, come dovresti sapere bene, sono altissime).
Per tutta la fase di post vendita (logistica e spedizioni) affidati a un partner specializzato come Log Solution, per avere la certezza di una filiera senza intoppi.
Offriamo una soluzione completa di logistica in outsourcing, grazie alla quale potrai demandare all’esterno tutto il processo di post ordine. Ottenendo il più grande beneficio per un imprenditore: toglierti preoccupazioni dalla testa!
Unito a questo, avrai la certezza di offrire ai tuoi clienti gli stessi standard di consegna che trovano nei più grandi marketplace.
Con consegne puntuali in 1/2 giorni lavorativi, cut-off time alle 17, spedizioni internazionali, personalizzazione di pacchi ed etichette, il nostro servizio ti permette di offrire delle condizioni di consegna al pari degli e-commerce top mondiali.
Non un semplice fornitore di spedizioni, un partner a 360° per la crescita della tua azienda.
Se vuoi conoscere più nel dettaglio il nostro servizio, e vuoi capire esattamente modalità, costi e strategie, richiedi una consulenza gratuita.
Riceverai un’analisi dello stato della logistica della tua azienda da parte di uno dei nostri esperti, e potrai valutare se iniziare o meno una collaborazione con noi.
Per richiedere la tua consulenza, compila questo semplice form cliccando qui.